๐‘ช๐’“๐’๐’”๐’•๐’‚๐’•๐’‚ ๐’Š๐’๐’•๐’†๐’ˆ๐’“๐’‚๐’๐’† ๐’‚๐’Š ๐’‡๐’“๐’–๐’•๐’•๐’Š ๐’…๐’Š ๐’ƒ๐’๐’”๐’„๐’

๐ŸคŽ

Perdonatemi ๐Ÿ™๐Ÿป non sono riuscita a fare una foto decente di questa crostata ๐Ÿ˜ฉ ma ci tenevo comunque a condividerla con voi ๐Ÿฅฐ

Perfetta per la colazione e non solo, rustica e profumata, color caramello, burrosa e fragrante, crunchy ma scioglievole in bocca โฃVi metto il link del video su instagram se volete vederla meglio ๐ŸคŽ๐Ÿฅฐ https://www.instagram.com/reel/CWaL_wjgV3n/?utm_medium=copy_link

Una frolla integrale con un ripieno di confettura di frutti di bosco, more e mirtilli e biscotti Lotus sbriciolati.

๐ŸคŽ

Per la frolla integrale (ho utilizzato uno stampo da 28 cm, e con la frolla avanzata ho fatto dei biscottini ๐Ÿ˜‰):

  • 500 gr di farina integrale
  • 240 gr di zucchero integrale di cocco
  • 260 gr di burro freddo a tocchetti
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 1 uovo medio + 2 tuorli
  • pzzc di sale e vaniglia

Per il ripieno:

  • un vasetto di confettura di frutti di bosco
  • 250 gr totali tra mirtilli e more (freschi o congelati)
  • 125 gr di biscotti Lotus sbriciolati grossolanamente
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 200 ml di panna da cucina

๐ŸคŽ

Procedimento.

Per la frolla integrale. Lavorate il burro freddo fatto a piccoli tocchetti con la farina setacciata col lievito, fino ad avere un composto sabbioso. Versate anche lo zucchero integrale di cocco. Aggiungete alla fine le uova, il sale e la vaniglia e impastate velocemente fino ad ottenere una frolla compatta e non appiccicosa. Stendetela tra due fogli di carta da forno e fatela riposare in frigo per due ore.

Per il ripieno. Mettete in una terrina i mirtilli e le more con due cucchiai di zucchero di canna, la panna da cucina e i biscotti sbriciolati grossolanamente. Mescolate e amalgamate il tutto.

Assemblaggio e cottura. Prendete la frolla e stendetela sulla tortiera precedentemente imburrata. Togliete i bordi in eccesso e bucherellate il fondo con una forchetta. Versateci la confettura ai frutti di bosco livellandola bene. Distribuiteci sopra il composto di mirtilli, more e biscotti e rimettete la crostata in frigo. Con la frolla rimasta, stendetela e ritagliate delle strisce per l’intreccio e dei fiori e foglie con gli appositi stampini (se fosse necessario perchรจ troppo morbida, fatela rapprendere un pรฒ in frigo). Riprendete la crostata e iniziate a decorare la superficie, prima con le strisce e poi con i fiorellini e le foglie.

Cuocete la crostata in forno statico preriscaldato a 175ยฐ gradi per i primi 10 minuti, dopodichรฉ riducete a 160ยฐ gradi per altri 20/30 minuti (i tempi di cottura variano sempre da forno a forno).

* Le decorazioni piรน scure che vedete, le ho realizzate con degli avanzi di frolla che avevo ๐Ÿ˜‰

๐ŸคŽ

๐ŸคŽ

Lascia un commento